Davide

Giribaldi

Cacciatore di rischi CYBER in missione segreta per allevare talenti!
COSA POSSO FARE PER TE

Valuto insieme a te lo stato attuale della tua organizzazione, ne comprendo i rischi, misuro la distanza rispetto a tuoi obiettivi e ti aiuto a creare un percorso strategico per raggiungerli.

Lavoro al fianco dei tuoi manager e dei tuoi specialisti per progettare la migliore strategia possibile a supporto della tua  vision.

Avere un piano non basta.

Ti supporto a valutare le priorità, a compiere le scelte migliori e a gestire ciò che non è mai accaduto.

Persone, Informazioni, Tecnologia

Che tu sia un Manager, Amministratore Delegato o Libero Professionista, sai che il tuo vero patrimonio è composto da questi tre elementi.

 

Ti aiuto a valorizzarli, preparandoti a gestire ciò che non è mai accaduto.

Perché lo faccio?

Perché ogni organizzazione ha tre vite:
quella prima, quella durante e quella dopo un incidente informatico.

Il mio mestiere è trasformare situazioni complesse in opportunità di successo e il mio obiettivo è aiutarti a sentirti sicurodifeso e protetto!

Come lo faccio?

Con il mio metodo, studiato e migliorato sin dal 1994 e fondato su 2 pilastri:

1) Un gruppo multidisciplinare di talenti specializzati in Cybersecurity e Sicurezza delle Informazioni

2) Approccio rigoroso basato su osservazioneorientamentodecisione azione

chi sonoGIRI

#TheRiskHunter

Sono un cacciatore di rischi cyber in missione segreta per allevare talenti.

Trasformo situazioni complesse in opportunità di successo!

La mia Storiaabout

#TheRiskHunter

Tutelo il patrimonio dei dati e la reputazione delle aziende da minacce, rischi e vulnerabilità.

Sicurezza delle informazioni, continuità operativa e gestione delle crisi sono il mio pane quotidiano sin dal 1994.

Alcune esperienze professionali:

Dove trovarmi

c/o Swiss Cyber Com SA

Stazione 21, Palazzo Stazione 1 – 6535 Roveredo – Switzerland

© 2022  Questo è il sito personale di Davide Giribaldi.

 

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

 

Torna su